Arrow Racing

RaceLab 2

                 

Il raceLab è la 'longa manus' di Arrow nei circuiti Europei, una struttura tecnica che, dopo un decennio di vita, in occasione del 25° anniversario della fondazione di Arrow, si rinnova completamente diventando punto di riferimento ancora più importante per il nostro marchio.

Il nuovo RaceLab 2 nasce da un'idea di Giorgio Giannelli: avere una hospitality riservata ed esclusiva, unita ad un truck service dotato di una zona banco prova allo “stato dell’arte”, senza compromessi, con dimensioni tipiche da postazioni fisse da laboratorio.
Oltre alla soluzione a doppio piano per raddoppiare gli spazi disponibili, si é pensato a realizzare una estensione posteriore scorrevole che a sua volta si amplia sino a creare una sala prova di dimensioni impensabili per un veicolo mobile.

Le forme estetiche e le linee di questo allestimento nascono da una ricerca realizzata intorno alle forme di una serie di prototipi di auto sportive dove le linee spezzate e tese si fondono con linee curve e raccordate.

Le dimensioni in pista raggiungono i seguenti limiti (chiuso/aperto): cm 1.404/1.875 x 255/475 cm per una altezza di 400/575 cm. Lo spazio necessario per l’uso di sponda e allestimento espositivo nei paddock, arriva a 20 m x 4 m di larghezza e 6 m di altezza. Decisamente un’ estensione non comune per un truck “singolo”.

L’interno é così suddiviso: nella parte straibile/estensibile posteriore si trova sala prova Arrow RaceLab2 con il cuore di questa struttura, il banco prova DynoJet Race serie 250ip, completo di area PC server, supporto tecnico e mini officina. L’accesso della moto avviene attraverso la sponda posteriore tipo Racing con funzione sia di rampa che di sollevamento in piano. La sala prova durante il suo uso é acusticamente isolata con una serie di soluzioni esclusive in grado di abbattere circa 80% dei dB prodotti. La posizione “esterna” al corpo principale del truck permette anche un ottimo isolamento sul fronte vibrazioni trasferite all’hospitality.

Nella zona occupata dallo slider posteriore, sala prova in fase di viaggio, in posizione paddock si crea un area per il pubblico e presentazioni/interviste, molto ampia e fruibile. La zona centrale del truck, ingresso all’intera struttura hospitality, é dedicata alla scala semicircolare asimmetrica in acciaio che permette agli ospiti di accedere al piano superiore e crea la divisione tra la zona privata ( dedicata al personale Arrow) e quella pubblica/hospitality al secondo piano.


La zona privata é composta da soggiorno direzionale con area multimediale/controllo truck eventualmente trasformabile in camera da letto, cucina completa con piano cottura in vetro-ceramica, finiture e rivestimenti in acciaio inox , bagno con doccia di dimensioni domestiche, camera da letto per due persone. Tutto l’allestimento é climatizzato con un impianto ad alta capacità sia in raffreddamento che riscaldamento per utilizzare il RaceLab2 anche in eventi invernali.

Al piano superiore é stata realizzata una zona hospitality elegante e dal design curato, banco bar con vetrina self-service e una zona multi-video con ben 10 monitor, per non perdere nessuna fase degli eventi in pista e accogliere gli ospiti nel più totale comfort. I materiali adottati vanno dal legno laccato bianco e trattato cuoio alla divaneria in pelle blu. L'lluminazione è realizzata integralmente a led di ultima generazione. Le pareti laterali e molte finiture sono rivestite in alluminio tipo honeycomb. La particolare forma del frontale anteriore crea una terrazza chiusa, vetrata, che permette la vista su tutto il paddock. Le ampie vetrate laterali permettono agli ospiti di godere di uno spazio esclusivo ed elegante.

L'aggressiva grafica esterna, realizzata direttamente nel centro stile di Arrow, completa l'allestimento. Tutto è stato realizzato sotto la supervisione di Giorgio Giannelli, assecondando le sue idee ed esigenze. Questo veicolo così particolare e speciale si presta al duplice uso di servizio di assistenza tecnica verso i propri clienti e fonte promozionale dell’azienda.



  

   

  

  

Back to top ↑ Condividi con i tuoi amici: